Barriera corallina esterna, pareti e, raramente, reef lagunare, da 1 a 60 m. di profondità.
Famosissimo abitante del Mar Rosso il pesce Napoleone è il più grosso rappresentante della famiglia dei Labridi e non può non essere riconosciuto. Il corpo molto alto e tozzo raggiunge i 230 cm di lunghezza per 200 kg., è di colore verdastro con delle striature irregolari giallo verdastre sui fianchi. Il capo presenta una retinatura gialla-arancione irregolare e la bocca è provvista di labbra molto grosse (vedi foto di dettaglio), che grazie alla particolare articolazione della mandibola possono essere estroflesse per ingoiare il cibo con un potente risucchio. Gli esemplari più vecchi e di maggiori dimensioni presentano una vistosa protuberanza sul capo che vagamente richiama il cappello di Napoleone, da cui il loro nome. Vive generalmente da solo e si ciba principalmente di crostacei, molluschi, ricci e stelle corona di spine e durante la sua vita può attraversare stadi sia maschili che femminili.